GRANDE SERATA PER WiMORE ENERGY VOLLEY
Quasi duecento persone hanno partecipato alla serata di presentazione di WiMORE Energy Volley al PalaRaschi di Parma lo scorso 30 settembre.
La squadra è iscritta per il secondo anno consecutivo al campionato nazionale di serie B maschile e ha tutte le carte in regola per puntare alla serie A3.
Autorità, sponsor, aziende del territorio, dirigenti, collaboratori e semplici appassionati, hanno riempito il tempio del volley ducale avvolto da uno spettacolo di luci e colori, con i tavoli attorno al campo da gioco, ciascuno dei quali abbinato a un campione del passato.
Una serata speciale resa possibile grazie al contributo e al sostegno di WiMORE, main e title sponsor della squadra, di Michele Squeri e Alessandro Rosati di MAG Events Production, sponsor tecnico per l’organizzazione e l’allestimento scenografico, Osteria del 36, che ha curato il catering, e Arte In Zucchero, che si è occupata di realizzare la torta finale.
Tanti gli interventi nel corso dell’evento, condotto da Giacomo Iotti. Il primo a prendere la parola è stato il presidente della WiMORE Energy Volley Parma, Francesco Ughetti, nelle vesti di padrone di casa. Poi sono intervenuti Roberto Maffei e Matteo Borghi, rispettivamente vicepresidente e presidente di WiMORE, il vicesindaco di Parma con delega allo Sport, Marco Bosi, il coordinatore del settore giovanile femminile, Michele Carra, il direttore generale e coordinatore del settore giovanile maschile, Alberto Raho, fino al momento clou della sfilata di giocatori e staff tecnico della serie B.
Durante la serata, c’è stato spazio anche per le video testimonianze di alcune realtà che da anni supportano la società gialloblù e all’approfondimento di un progetto a 360 gradi che si allarga al fertile vivaio del volley sul territorio e non tralascia nemmeno gli aspetti sociali, educativi e culturali.
“Devo fare i complimenti al nostro staff perché abbiamo vissuto una serata eccezionale e quasi inaspettata – spiega il presidente di WiMORE Energy Volley Parma, Francesco Ughetti – questo deve essere un trampolino di lancio per sognare insieme e provare a tornare ai livelli che competono alla città”.
Una soddisfazione condivisa con il presidente di WiMORE, Matteo Borghi. “Siamo molto contenti della partecipazione e del pubblico che c’è stato, dell’entusiasmo per un’iniziativa che ha riscosso enormi consensi. Come WiMORE abbiamo mantenuto la presenza, nonostante la pandemia, al termine di un anno difficile, soprattutto a causa della mancanza di pubblico che ci ha penalizzato parecchio. Il progetto va avanti, crediamo fortemente di poter ripartire alla grande”.

L’articolo uscito sulla Gazzetta di Parma.