
WiMORE GOES GREEN
WiMORE è sempre più innovativa. Non solo nel campo della tecnologia digitale, fornendo a imprese e professionisti le migliori soluzioni di connessione internet, cloud e telefonia, ma anche nell’agire concretamente nella direzione della sostenibilità e di un atteggiamento green.
Le prime iniziative che abbiamo intrapreso con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e di sensibilizzare dipendenti, collaboratori e fornitori su temi così importanti e molto cari all’azienda sono:
- dotarci di depuratore d’acqua per evitare le bottiglie di plastica e gli sprechi energetici per il loro raffrescamento
- introdurre bottiglie termiche riutilizzabili
- rifornirci di energia elettrica derivante da fonti 100% rinnovabili.
Ecco i partner che abbiamo scelto per la nostra svolta green e perché.

Culligan
Il depuratore d’acqua con possibilità di scelta naturale-frizzante é l’ideale per ridurre l’impatto delle bottiglie di plastica.
Consente inoltre un minor consumo di energia elettrica per raffreddare la bevanda rispetto alle macchinette. Sono in dotazione solamente bicchieri di carta, oltre alle borracce termiche personalizzate per tutti i nostri dipendenti.

24Bottles
Di questa azienda ci sono piaciuti in modo particolare due aspetti: -0,08 e Oxygen.
La prima rappresenta la possibilità di avere acqua fredda fino a una temperatura ben precisa: -0,08. Questo valore corrisponde alla quantità di CO2 che si evita di rilasciare ogni volta che si riutilizza una 24Bottles, invece di acquistare una bottiglia d’acqua in plastica. Infatti, produrre una bottiglia di plastica monouso comporta l’emissione di 80 grammi (0,08 Kg) di CO2.
Oxygen è invece il nome che hanno dato alla loro foresta in continua espansione che serve a compensare l’intero volume delle emissioni di CO2 derivante dalla produzione di 24Bottles, rendendo l’azienda completamente carbon-free.
Per saperne di più, clicca qui.

èNostra
È un fornitore elettrico cooperativo, a finalità non lucrativa, che vende ai propri soci solo elettricità rinnovabile proveniente da impianti fotovoltaici, eolici e idroelettrici con garanzia d’origine. Acquista energia solo da imprese e impianti sostenibili, prediligendo realtà di produzione legate alle comunità locali e favorendo la crescita della quota di energia da fonti rinnovabili nel mix energetico nazionale.
Offre ai suoi soci servizi di efficientamento, realizzazione impianti fotovoltaici e monitoraggio dei consumi per la riduzione degli stessi. Crea occasioni di partecipazione e coinvolgimento dei singoli e delle reti sociali a favore della transizione energetica dal basso.
È un’impresa di comunità, ovvero un’impresa che svolge servizi ed attività che si ripercuotono ben oltre la platea dei propri soci, portando benefici alla comunità nel suo complesso.